Comunicati

Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Olimpiadi 2026: ufficializzato l’ingresso del Trentino nel cda

È ufficiale: la Provincia autonoma di Trento entra, assieme a quella di Bolzano ed al Governo, nel consiglio di amministrazione per la governance delle Olimpiadi 2026. La notizia è stata confermata stamani a Milano dove - assieme al ministro Vincenzo Spadafora - il presidente della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Si è aperta a Trento la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima

Si è aperta all’insegna di Vaia stamani nel palazzo della Provincia la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), grande evento scientifico che vede la presenza a Trento di oltre 130 scienziati ed esperti, italiani e dall’estero. Quest’anno il focus...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Dialisi turistica: da gennaio a settembre 2000 sedute

Un paziente dializzato non può mai sospendere i trattamenti, neanche qualche giorno per andare in vacanza. Per questo dal 2005 in Trentino esiste la dialisi turistica: la possibilità, per chi viene qui in ferie, di fare la dialisi nelle strutture dell’Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Tinti e ritinti e i colori della natura al Buonconsiglio

Come colorare una vecchia sciarpa o una maglietta bianca dimenticata nei cassetti senza ricorrere a colori artificiali? Alcuni consigli per recuperare e ridar vita ai nostri vecchi tessuti in maniera ecologica e con colori naturali saranno svelati nel fine settimana nei due incontri...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Premiato a SMAU 2019 il modello scuola - lavoro di Fbk

Il progetto ‘SenSAT’ si è posto come obiettivo la realizzazione di una soluzione per la sicurezza dei rifugi alpini, attraverso la realizzazione di sensori e di un sistema integrato di controllo, coinvolgendo le scuole in una filiera tipica dell’innovazione, simulando le attività che...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Tempesta Vaia: sabato 26 ottobre la cerimonia per ricordare quei tragici giorni

Alla fine di ottobre dello scorso anno la tempesta Vaia si è abbattuta sul Trentino. Con la distruzione di ampie zone del territorio sono arrivati anche i lutti. Acqua e vento, facendo ingrossare i corsi d’acqua e abbattendo gli alberi, hanno trasformato il paesaggio in molte valli e su...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

"Stava 19 luglio 1985" al Teatro Sociale di Trento

Debutterà il 7 novembre al Teatro Sociale di Trento, lo spettacolo “19 LUGLIO 1985. Una tragedia Alpina”, scritto e diretto dal registra trentino Filippo Andreatta con il supporto drammaturgico di Marco Bernardi e la musica di Davide Tomat. Si tratta di una coproduzione di OHT Office...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

"Storie d'alta quota": una giornata di studio

"Storie di alta quota. Esperienze e pratiche di salvaguardia e valorizzazione delle testimonianze della Grande Guerra" è una giornata di studio in programma a Rovereto, presso il Museo storico Italiano della Guerra sabato 26 ottobre dalle 9 alle 13. L'iniziativa è promossa dalla...


Leggi
Lavoro e occupazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 23 Ottobre 2019

“Calcio d’inizio” per Dialog, il progetto europeo che punta all’innovazione e allo sviluppo locale

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre ha preso avvio Dialog, il progetto del Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (FESR) – Cooperazione Interregionale che coinvolge la Provincia autonoma di Trento e altre realtà istituzionali europee nella condivisione di best practices e...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 22 Ottobre 2019

Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici presentato dalla Giunta e approdato in Consiglio provinciale. “Il testo, da domani...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Ottobre 2019

Premio "Fare Paesaggio", per le candidature c’è tempo fino al 31 ottobre

C’è tempo fino al 31 ottobre per aderire alla seconda edizione del premio “Fare Paesaggio”. Consiste in una selezione triennale di opere, progetti e iniziative - quali strumenti di programmazione, iniziative gestionali, interventi di architettura del paesaggio e azioni culturali -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Ottobre 2019

Nominata la Consulta per il servizio civile

Una donna presidente della Consulta per il servizio civile. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, ha nominato la Consulta per il servizio civile universale provinciale; l'ente si è insediato ieri, 21...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Ottobre 2019

Amministratore di sostegno: riunito il Tavolo per la promozione

Si è riunito ieri a Trento il Tavolo per la promozione dell’amministratore di sostegno, coordinato dall’assessore alle politiche sociali, Stefania Segnana. Ne fanno parte, oltre ai dirigenti competenti delle strutture provinciali, magistrati dei Tribunali di Trento e Rovereto e...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Ottobre 2019

"Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada": l'incontro di studi

E' in programma venerdì 25 ottobre dalle 9 alle 13 al Museo di Riva del Garda il seminario "Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada", nell'ambito della mostra allestita al MAG "Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 22 Ottobre 2019

La nuova area sosta camion di Lavis cerca un gestore

Gestione dei parcheggi destinati ai mezzi pesanti ma anche offerta di servizi rivolti agli autisti e alla zona industriale. Trentino Sviluppo ha aperto un nuovo bando dedicato alla valorizzazione della nuova area di sosta realizzata nella zona industriale di Lavis. Si tratta di circa 3.300...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Ottobre 2019

“L’amore tossico”: al via campagna multimediale per sensibilizzare sulla violenza di genere

Tra le numerose iniziative programmate in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre, l’Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Assessorato...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Gli Erasmusdays sono a Trento il 23 e 24 ottobre

Nelle scuole, nella formazione professionale, tra i giovani, nello sport, all’università, negli enti locali. I progetti europei realizzati con il programma “Erasmus+” interessano molteplici settori e coinvolgono migliaia di soggetti in tutta l’UE con iniziative realizzate in...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Trentino Clima 2019: scatta il conto alla rovescia

Si scaldano i motori per Trentino Clima 2019, grande manifestazione legata alla Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), che Trento avrà l'onore di ospitare dal 23 al 25 ottobre, e che vedrà protagonisti gli scienziati del clima italiani e internazionali....


Leggi

Cerca